Centro storico, chiesa purgatorio, Torre di Ligny e mura di tramontana con cena in centro storico
Scopri il meglio del centro storico di Trapani con un itinerario serale tra la Chiesa del Purgatorio, la Torre di Ligny, le Mura di Tramontana e una cena tipica tra i vicoli.
Un tardo pomeriggio a Trapani, tra bellezza e tradizione
Il centro storico di Trapani è uno scrigno di tesori da esplorare a piedi, soprattutto al tramonto, quando la luce calda del sole accarezza le pietre antiche e il mare si colora d’oro. Un itinerario perfetto per chi soggiorna in città o desidera godersi qualche ora immerso nella storia, concludendo la serata con una cena tipica.
Chiesa del Purgatorio e i Misteri
Si parte dalla Chiesa delle Anime del Purgatorio, in Via San Francesco d’Assisi, cuore spirituale e culturale della città. L’interno custodisce i famosi “Misteri di Trapani”, antichi gruppi scultorei lignei che sfilano ogni anno durante la processione del Venerdì Santo. L’ingresso è gratuito e l’atmosfera sacra e silenziosa colpisce anche chi non è religioso.
Passeggiando verso il mare: Torre di Ligny
Dalla chiesa, proseguendo a piedi tra i vicoli barocchi, si raggiunge la suggestiva Torre di Ligny, simbolo della città, costruita nel XVII secolo per difendere la costa. Oggi è sede di un piccolo museo archeologico e punto panoramico straordinario sul mare aperto e sulle Isole Egadi. È il luogo perfetto per godersi il tramonto con la brezza salmastra sul viso.
Le Mura di Tramontana: il lungomare dei trapanesi
Tornando verso il centro, si percorrono le Mura di Tramontana, il lungomare storico che corre parallelo ai bastioni antichi. La passeggiata, tra cielo e mare, offre scorci fotografici meravigliosi, con barche ormeggiate, gabbiani in volo e le luci della città che iniziano ad accendersi.
Cena nel centro storico
La serata si conclude in uno dei tanti ristorantini nascosti tra le viuzze del centro. Potrai scegliere una cena a base di couscous di pesce, busiata trapanese, tonno rosso locale o piatti con sapori siciliani. Tra i locali consigliati: piccole osterie con cucina tradizionale e ambienti raccolti, perfetti per chi cerca autenticità e tranquillità. Non esitare a chiedere! Sapremo consigliarti al meglio.
Un pomeriggio tra i monumenti e il mare di Trapani è un’esperienza lenta, intensa e affascinante. Il centro storico regala emozioni senza tempo, ideali da vivere in coppia, in famiglia o anche da soli, con una macchina fotografica in mano e il profumo del mare nell’aria.